EDIL PROJECT? Ecco perché!
Servizio per lo Studio di fattibilità, interventi di ristrutturazione e riqualificazione
energetica attraverso cessione del credito fiscale a EDIL PROJECT SRL secondo
D.L. Rilancio 30/20 c.d. Superbonus 110%
EDIL PROJECT SRL è una società in grado di mettere a disposizione di altre
aziende ed Enti le competenze acquisite dai propri soci e collaboratori nel settore
dell’efficienza energetica e sostenibilità ambientale.
In particolare l’attività di consulenza svolta per alcune ESCo leader a livello
nazionale nell’anno dell’avvio del Decreto Rilancio, ha permesso alla BD SAS di
supportare il cliente finale in tutte le fasi delle procedure previste dalla normativa, a partire
dallo Studio di fattibilità tecnico economica fino all’asseverazione finale delle opere.
EDIL PROJECT SRL è partner di ESCo di livello nazionale per l’attività di General
Contractor oltre ad essere in grado di fornire materiali e progetti per l’esecuzione dei lavori
Ad oggi, EDIL PROJECT SRL ha già avviato molti cantieri Superbonus 110%
Perché scegliere Edil Project?
Tutte le figure chiave necessarie per le procedure previste dal SuperBonus 110,
ovvero:
- l ’architetto professionista
- l’asseveratore
- il tecnico multidisciplinare economico finanziario
- il tecnico commerciale
Sono professionisti interni alla società, dedicati esclusivamente ai progetti BD SAS.
La partnership diretta con ESCo di livello nazionale permette al Condominio di
beneficiare di un canale diretto con l’Istituto di Credito individuato e con le aziende
consorziate fornitori garantendo la copertura assicurativa Decennale Postuma per
ogni intervento.
SERVIZI:
1. Accesso agli atti presso il Comune di riferimento da parte del professionista
incaricato dalla EDIL PROJECT SRL (di seguito EP).
In caso di difformità sono necessarie le seguenti attività:
1.1. Rilievo altimetrico e planimetrico dell’unità immobiliare (u.i.) e
presentazione della SCIA in Sanatoria presso il Comune. Le attività previste
sono:
a. Rilievo altimetrico e planimetrico dell’unità
b. Gestione contatti presso l’U.T. del Comune di riferimento
c. Restituzione grafica
1.2. Aggiornamento planimetrie catastali
2. Studio di fattibilità necessario per definire l’entità e la tipologia degli interventi da
realizzare in relazione a quanto richiesto dalla normativa vigente. Le prestazioni
professionali prevedono
a. Attestazione della Prestazione Energetica (APE)
b. Previsione APE POST intervento
c. Relazione ex Legge 10
d. Elenco lavori da eseguire
e. Computo metrico
3. Sottoscrizione contratti con gli stakeholders
4. Organizzazione ed esecuzione cantiere
5. Fornitura materiali
6. Asseverazione finale